Mobilità personale della scuola con contratto a tempo indeterminato
Circolare n. 333: "Mobilità del personale della scuola per l'anno scolastico 2022/23"
Dal Sito del Ministero dell'Istruzione:
- Ordinanza Ministeriale n. 45 del 25.02.2022: "Ordinanza sulla mobilità personale docente, educativo ed ATA per l’anno scolastico 2022/23"
- Ordinanza Ministeriale n. 46 del 25.02.2022: "Ordinanza sulla mobilità degli insegnanti religione cattolica anno scolastico 2022/2023"
- Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo 27 gennaio 2022 mobilità personale docente, educativo ed A.T.A. per gli anni scolastici del triennio 2022-25
- Modulistica per l'a.s. 2022/23
- Autodichiarazioni per l'a.s. 2022/23
- Elenchi ufficiali
- Guide
Quando presentare la domanda?
- Personale docente: la domanda va presentata dal 28 febbraio al 15 marzo 2022. Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi entro il 23 aprile. Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 17 maggio.
- Personale educativo: la domanda va presentata dal 1° al 21 marzo 2022. Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi il 22 aprile. Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 17 maggio.
- Personale ATA: la domanda va presentata dal 9 al 25 marzo 2022. Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi entro il 6 maggio. Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 27 maggio.
- Insegnanti di religione cattolica: la domanda va presentata dal 21 marzo al 15 aprile 2022. Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 30 maggio.
Dove presentare la domanda?
La domanda va compilata e inoltrata sul portale del Ministero dell’Istruzione, nella sezione dedicata alle Istanze on line.
Solo gli Insegnanti di religione cattolica devono compilare la domanda utilizzando il Modello disponibile alla voce Modulistica – Mobilità.
Per accedere a Istanze on line occorre essere registrati all’area riservata del Portale ministeriale. Ricordiamo che si può accedere anche con le credenziali SPID.
Chi non è registrato può farlo, selezionando la voce Registrati, presente in basso a destra nella schermata di LOGIN, e consultando il manuale predisposto
Come compilare la domanda?
Compilare la domanda è semplice, basterà seguire tutti i passaggi descritti nelle guide disponibili all’interno del portale Istanze on line.
La domanda deve essere inoltrata entro il termine ultimo fissato dall’ordinanza. Entro tale termine l’aspirante può sempre modificarla, anche se già inoltrata.
Esiti