Prevenzione Covid-19: anno scolastico 2020/2021
Tutte le informazioni utili per una ripartenza in sicurezza dell'attività didattica in presenza. Sezione in costante aggiornamento.
Per qualsiasi necessità di chiarimento è disponibile il Referente Covid d'Istituto alla mail referentecovid@lampertico.edu.it
Atto di nomina del dirigente al Referente Covid e suo sostituto
Covid-19: contatti e numeri utili delle autorità sanitarie
Il video: ripartenza all'I.P.S.I.A. Lampertico
-
Dispositivo di adozione del Dirigente Scolastico del Piano per la Ripartenza a.s. 2020-2021
-
Formazione online del 11.09.2020 rivolta al personale sulle indicazioni operative per la riapertura in sicurezza
-
Aggiornamento piano per la ripartenza a tutto il 27.01.2021 NEWS
Documento completo aggiornato al 27.01.2021
Nuovi percorsi di accesso all'Istituto con validità dal 01.02.2021
Nuova corrispondenza percorsi-classi con validità dal 01.02.2021
Nuova tabella classi-percorsi-ricreazioni con validità dal 01.02.2021
Scansione oraria delle lezioni e suddivisione turni ricreazione dal 01.02.2021
-
Valutazione della temperatura corporea con termometri ir durante la pandemia da Covid-19: indicazioni d'uso e cautele
-
Monitoraggi per famiglie e studenti sui mezzi di trasporto usati e disponibilità personale strumentazione tecnologica
-
Indicazioni operative per la prevenzione da SARS-CoV-2 (Covid-19) - Formazione del personale del 30.09.2020
-
Protocollo integrativo per gli Esami di Abilitazione arte ausiliaria di odontotecnico dal 5 al 9 ottobre 2020
-
Disposizioni anti Covid-19 ed ergonomia scolastica (Inail 2020)
-
Nuove indicazioni per la gestione dell’emergenza Covid nella scuola a seguito dell’O.P.G.R. n. 105 del 02.10.2020. Informativa sui test di screening, casistiche e certificazioni per il rientro ed informativa sul trattamento dei dati personali. Linee di indirizzo gestione contatti a scuola Covid-19 (rev. 00 del 02.10.2020).
-
Circolare di sollecito monitoraggio necessità strumentazione hardware e connettività al fine di garantire il diritto allo studio degli studenti dell'I.P.S.I.A. "Fedele Lampertico" di Vicenza.
-
Avvio Didattica Digitale Integrata a seguito di Ordinanza Giunta Regionale Veneto n. 145 del 26 ottobre 2020
-
Disposizioni organizzative a seguito del DPCM 3 novembre 2020 con efficacia dal 06/11/2020
-
FAQ DPCM 3 novembre 2020 per il comparto Scuola
-
Avvio attività laboratoriali in presenza e in DDI in attuazione del DPCM 3 novembre 2020
-
Decreto del Presidente Consiglio dei Ministri del 03.12.2020 e con efficacia fino al 15.01.2021
-
Dispositivo di proroga DDI e laboratori in presenza, con efficacia a tutto il 23.12.2020, a seguito entrata in vigore del DPCM 3 dicembre 2020
-
Trasporto pubblico locale e ripresa delle attività didattiche in presenza – QUESTIONARIO STUDENTI della Regione Veneto con scadenza 16 dicembre 2020
-
Proroga scadenza questionario trasporto pubblico locale: scadenza ore 13.00 del 18 dicembre 2020
-
Nota Ufficio Scolastico Provinciale di Vicenza prot. n. 13025 del 14.12.2020 avente per oggetto "Accordo per riammissione contatti di positivi a scuola"
-
Invito al massimo rispetto delle disposizioni per il contrasto alla diffusione del Covid-19
-
Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 169 del 17.12.2020 con effetto dal 19.12.2020 al 06.01.2021, salvo disposizioni più restrittive di fonte statale che dovessero entrare in Veneto durante il periodo di vigenza - Modulo di autodichiarazione editabile
-
Rientro a scuola dopo le festività natalizie - Prime Indicazioni (circolare n. 207 del 31.12.2020)
-
Non è ancora il tempo di abbassare la guardia. Attività in-formativa e di aggiornamento sul Covid-19 (prot. n. 8291 del 31.12.2020)
-
Avviso urgente del 04.01.2021 per il rientro del 07.01.2021
-
Ordinanza della Regione Veneto n. 2 del 04.01.2021 avente per oggetto "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da virtus COVID-19. Ulteriori disposizioni".Allegato 1 all'Ordinanza: "Gestione dei contatti di casi di Covid-19 all'interno delle scuole e dei servizi per l'infanzia"
-
Ripresa della lezioni dal 07 gennaio 2021 - Disposizioni organizzative a seguito Ordinanza regionale n. 2 del 4 gennaio 2021 (circolare n. 209 del 05/01/2021)
-
Certificazioni necessarie per il rientro a scuola in caso di positività al Covid-19 o contatti di casi positivi extrascolastici (prot. n. 32 del 06/01/2021)
-
Covid-19 e rientro di studenti o personale scolastico dall'estero (prot. n. 257 del 14/01/2021)
-
Rientro a scuola in presenza da lunedì 01.02.2021 (circolare n. 244 del 27.01.2021)
-
Formazione obbligatoria specifica sulla sicurezza Covid-19 in modalità online (circolare n. 252 del 01.02.2021)
-
Aspetti di sicurezza connessi alle attività scolastiche di scienze motorie e sportive (circolare n. 254 del 02.01.2021)
-
Nuove linee di indirizzo regionali per la gestione dei casi di Covid-19 a scuola
-
Prosecuzione attività didattica in presenza al 50% della popolazione scolastica dei percorsi del secondo ciclo di istruzione (circolare n. 270 del 18.02.2021)
-
Prenotazione vaccinale anti Covid-19 - Trasmissione comunicazione AULSS 8 "Berica" (Prot. n. 274 del 22.02.2021)
Aggiornamento: comunicazione dell'AULSS alle scuole del 25.02.2021
Nota prot. 6830 del 22.02.2021 del Ministero della Salute su AstraZeneca
Soggetti estremamente vulnerabili esclusi dal vaccino AstraZeneca
Autocertificazione per la dichiarazione del luogo di lavoro da presentare al centro vaccinale
AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) - Domande e risposte sui vaccini Covid-19
-
Uso dei dispositivi di protezione individuali (DPI) delle vie respiratorie nello svolgimento delle attività pratiche nella disciplina dell’educazione fisica/scienze motorie e sportive in ambito curricolare ed extra-curricolare. Esiti dei quesiti rivolti al Comitato Tecnico Scientifico del Dipartimento della Protezione Civile (circolare n. 287 del 24.02.2021). Nota prot. 507 del 22.02.2021 del Ministero dell'Istruzione