Industria e artigianato per il Made in Italy - Produzioni meccaniche e disegno 3D

Gli istituti professionali sono scuole territoriali dell'innovazione, aperte e concepite come laboratori di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto professionale statale F. Lampertico

Cos'è

I percorsi formativi, coprogettati con le aziende del territorio, formano tecnici specializzati conformi ai diversi profili richiesti dalle imprese con competenze sviluppate e integrate in coerenza con le filiere produttive e di controllo nel settore e in accordo con gli attuali standard di qualità per ciò che riguarda le normative sulla sicurezza, i sistemi di gestione della qualità, (ISO 9001, ISO 17025, GMP, ecc…), la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica.

A cosa serve

Il Diplomato gestisce lavorazione, produzione, fabbricazione, assemblaggio e commercializzazione di prodotti industriali e artigianali del settore meccanico attraverso l’innovazione tecnologica, con l’ausilio del disegno 3D, di strumenti moderni e dispositivi di ultima generazione.

Conoscenze_Abilita’_Preparazione
• Approfondimento dei percorsi formativi riferiti alle molteplici filiere di produzione attive nell’economia globale e locale
• Capacità progettuali con l’impiego di procedimenti di disegno tecnico e l’uso delle moderne tecnologie 
• Impiego dei metodi di produzione, organizzazione e interventi industriali
• Contatto con la visione sistemica dell’intero processo produttivo
• Acquisizione della diversità di competenze necessarie nella professione autonoma, nel lavoro dipendente e nelle dinamiche relazionali del lavoro di équipe
• Impiego nei diversi segmenti di filiera, in relazione alla complessità e all’evoluzione dei processi organizzativi, di produzione e commercializzazione dei prodotti
• Gestione della documentazione richiesta per l’esercizio del controllo di qualità
• Programmazione e pianificazione della manutenzione ordinaria e riparazione
• Organizzazione e intervento dello smaltimento di scorie e sostanze residue nel funzionamento dei macchinari, nella dismissione dei sistemi e degli apparati

E dopo il diploma...
• Disegnatore
• Programmatore di macchine CN
• Gestore di macchine ed impianti automatizzati
• Tecnico di produzione (organizzazione, cronotecnica, preventivazione)
• Iscrizione all’Università o a corsi ITS

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi dell'istituto professionale - Industria e artigianato per il Made in Italy,  nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Email

viri05000V@istruzione.it

Telefono

Tel. 0444501850