Carosello

Notizie

Esame di Stato 2022/2023

Sezione contenente l'Ordinanza del Ministro sugli Esami di Stato per l'anno scolastico 2022/23 e allegati annessi, la modalità di costituzione e nomina delle Commissioni. Sezione in costante implementazione

Mobilità personale della scuola con contratto a tempo indeterminato

L’ordinanza ministeriale pubblicata il 1° marzo 2023 avvia le procedure di mobilità del personale docente, educativo e ATA (Ausiliario, Tecnico e Amministrativo) per l’anno scolastico 2023/2024. Per i docenti di religione cattolica è disponibile un’ordinanza ad hoc.

Giornata della Memoria

Citazione di Mario Rigoni Stern: "La memoria è necessaria, dobbiamo ricordare perchè le cose si dimenticano e possono ritornare: è il testamento che ci ha lasciato Primo Levi". L'immagine è tratta dal film Schindler's List, film del 1993 vincitore di ben sette Oscar e diretto da Steven Spielberg. Iniziative promosse dall'Istituto Lampertico dal tema: LIBERI DI NON DIMENTICARE!

Modulistica docenti: programmazioni disciplinari, piani di lavoro individuali, modulo codocenza, P.F.I.,UDA a.s. 2022/23

Accesso riservato ai docenti con le stesse credenziali del registro elettronico. L'area contiene la modulistica aggiornata da utilizzare per la compilazione delle programmazioni disciplinari, piani di lavoro individuali e di codocenza, P.F.I. e UDA

Passaggi da altri istituti scolastici a.s. 2022/2023

Gli studenti iscritti presso altri istituti scolastici, che desiderino cambiare istituto, sono pregati di compilare tramite le loro famiglie il modulo online presente. Si precisa che la presentazione della domanda non comporta automaticamente l'accoglimento della stessa. L'istituto, in caso di disponibilità di posto, contatterà telefonicamente gli interessati.

Scuola aperta e laboratori orientativi per iscrizioni all'anno scolastico 2023/24

L'istituto Lampertico si presenta con incontri di scuola aperta e laboratori orientativi. Un'attività rivolta ai ragazzi delle scuole medie e alle loro famiglie per una scelta consapevole. Per qualsiasi informazione rivolgersi alla prof.ssa Katia Cunetto alla mail katia.cunetto@lampertico.edu.it

corso serale

Corso serale

Il corso serale è attivato nella nostra scuola con lo scopo di offrire una nuova opportunità di successo che permetta agli studenti lavoratori di completare la loro identità professionale durante tutta la vita (lifelong learning).

Materiale per docenti, studenti e famiglie. Pubblicazione NUOVO orario definitivo classi diurno dal 19/12/2022 e variazioni aule e orario provvisorio per il corso serale dal 12 al 16 dicembre 2022

Sezione contenente l'orario della seconda settimana di scuola per il percorso diurno e serale, le misure di prevenzione anti Covid-19, il regolamento d'Istituto e il patto educativo di corresponsabilità.

Prevenzione Covid-19: anno scolastico 2022/2023

Con il rispetto di chiare e semplici regole e comportamenti da parte di tutte le componenti della Comunità educante, si contribuisce al benessere proprio e degli altri. Mail a cui comunicare positività al Covid-19: referentecovid@lampertico.edu.it Spazio in costante aggiornamento.

Libri di testo a.s. 2022/2023

Elenchi, suddivisi per gli indirizzi di studio del percorso diurno attivi all'IPSIA "Fedele Lampertico", per le classi prime, seconde, terze, quarte e quinte nell'anno scolastico 2022/2023.

Didattica Digitale Integrata

La Didattica Digitale Integrata, intesa come metodologia innovativa di insegnamento-apprendimento, è rivolta a tutti gli studenti della scuola secondaria di II grado, come modalità didattica complementare che integra la tradizionale esperienza di scuola in presenza, nonché, in caso di nuovo lockdown, agli alunni di tutti i gradi di scuola, secondo le indicazioni impartite nel presente documento.

Comitato Genitori ComGen

L’art. 15 comma 2 del Dlgs 297/94 afferma: “I rappresentanti dei genitori nei consigli di intersezione, di interclasse o di classe possono esprimere un comitato dei genitori del circolo o dell'istituto”. E un organismo di coordinamento della rappresentanza nell’ambito di istituto, con possibilità di formulare indicazioni e proposte che non interferiscano con le competenze degli organi collegiali.

Sportello ascolto

Tutor della Comunicazione

La presenza di uno sportello di ascolto all'interno della scuola è una grande occasione e opportunità per affrontare e risolvere problematiche inerenti la crescita, problematiche legate all'insuccesso scolastico, o alle difficoltà tipicamente connesse al periodo dell'adolescenza. In questo periodo il supporto si estende anche ad ogni forma di disagio legato alla emergenza sanitaria in atto.

G Suite For Education

Una suite di strumenti progettati per consentire a insegnanti e studenti di creare e innovare insieme. La suite comprende: Gmail, Drive, Calendar, Documenti, Fogli, Presentazioni, Moduli, Meet, Classroom. Meet e Classroom sono gli applicativi che abilitano direttamente la didattica a distanza.

Trasporto scolastico

Informazioni per studenti e famiglie sulle linee e le corse per raggiungere l'istituto con i mezzi pubblici.

PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro)

La funzione essenziale dei PCTO è promuovere l'orientamento, favorendo lo sviluppo di competenze personali, sociali, di cittadinanza e imprenditoriali. Tramite questi percorsi formativi, gli studenti acquisiscono quelle soft skills, o competenze relazionali, necessarie per imparare a progettare il proprio futuro.

Calendario

Pubblicità legale

Comunicazioni