Industria e artigianato per il Made in Italy - Impianti elettrici, Automazione e Robotica

Gli istituti professionali sono scuole territoriali dell'innovazione, aperte e concepite come laboratori di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto professionale statale F. Lampertico

Cos'è

I percorsi formativi, coprogettati con le aziende del territorio, formano tecnici specializzati conformi ai diversi profili richiesti dalle imprese con competenze sviluppate e integrate in coerenza con le filiere produttive e di controllo nel settore e in accordo con gli attuali standard di qualità per ciò che riguarda le normative sulla sicurezza, i sistemi di gestione della qualità, (ISO 9001, ISO 17025, GMP, ecc…), la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica.

A cosa serve

Il Diplomato ha competenza in lavorazioni, fabbricazione, assemblaggio, ripristino e manutenzione di prodotti industriali e artigianali inerenti agli impianti elettrici, automazione industriale e robotica nel rispetto della normativa e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Conoscenze_Abilita’_Preparazione
• Interpretazione di schemi, apparati, impianti e dispositivi automatici
• Installazione apparati e impianti, anche programmabili, secondo le specifiche tecniche e nel rispetto della normativa di settore
• Assistenza tecnica e manutenzione ordinaria/straordinaria di apparati e impianti; individuaione guasti o anomalie, ripristino funzionalità in conformità alle specifiche tecniche, secondo normativa della sicurezza.
• Predisposizione e programmazione di macchine automatiche, sistemi di controllo, strumenti e attrezzature per diverse fasi di attività: indicazioni progettuali, tipologia di materiali da impiegare, risultato atteso, monitoraggio funzionamento, pianificazione e cura della manutenzione ordinaria
• Lavorazioni in sicurezza, rispetto delle norme di igiene e salvaguardia ambientale, identificazione e prevenzione rischi per sé, per altri e per l’ambiente
• Montaggio e smontaggio, programmazione e funzionamento di dispositivi robotici
• Applicazioni di tecnologie innovative quali le IOT (Internet of Things) e le tecniche dell’industria 4.0

E dopo il diploma...
• Installatore e manutentore impianti elettrici ed elettronici
• Tecnico per gestione e controllo di impianti di automazione e robotica
• Tecnico dei processi automatici per l’industria 4.0 e Internet of things
• Accesso ad Università o a corsi ITS

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi dell'istituto professionale - Industria e artigianato per il Made in Italy,  nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Email

viri05000V@istruzione.it

Telefono

Tel. 0444501850