Industria e artigianato per il Made in Italy - GOLD MANUFACTURING Nuove tecnologie e processi del gioiello
Gli istituti professionali sono scuole territoriali dell'innovazione, aperte e concepite come laboratori di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto professionale statale F. Lampertico
Cos'è
L'indirizzo offre percorsi e laboratori adatti a chi intende diventare un vero e proprio professionista dell’arte manufatturiera del gioiello. È dedicato a coloro che hanno il desiderio di continuare a crescere professionalmente all’interno di una realtà industriale prestigiosa e ad alto tasso di innovazione.
A cosa serve
Il Diplomato seque produzione e assembliaggio delle principali lavorazioni orafe artigianali o industriali utilizzando anche nuove tecnologie di progettazione e produzione. Acquisisce competenze sulle tecniche di produzione orafa manuale e meccanizzata adattandole alle singole lavorazioni.
Conoscenze_Abilita’_Preparazione
• Conoscenza di metalli, leghe, saldature e caratteristiche tecniche di lavorazione.
• Utilizzo di attrezzature e materiali idonei per le specifiche produzioni
• Disegno tecnico-professionale, uso di sistemi di progettazione 3D
• Interpretazione di manual e documentazioni tecniche che regolano il setiore
• Acquisizione di buona manualita, realizzazione di prototipi in metallo è modelati in cera
• Analisi gemmologiche su pietre preziose e loro principali caratteristiche
• Aggiomamento autonomo su nuove tecnologie di progetiazione e produzione
• Analisi costi e tempi di una singola lavorazione, valutazione costi finali di produzione
• Gestione rifiuti e sostanze residue, relativo smaltimento è recupero
E dopo il diploma...
L’allievo che frequenta l’Indirizzo, nel corso dei cinque anni, è messo in condizione di progettare un gioiello e realizzarlo materialmente con l’uso delle tecniche apprese, che gli daranno la possibilità di inserirsi nelle realtà lavorative locali, sia artigianali sia industriali. Potrà eventualmente proseguire gli studi e accedere a qualsiasi facoltà universitaria.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi dell'istituto professionale - Industria e artigianato per il Made in Italy, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
viri05000V@istruzione.it
Telefono
Tel. 0444501850