Tutor della comunicazione
Sportello di Ascolto
Cos'è
Lo Sportello Ascolto, afferente al progetto “Tutor della Comunicazione” approvato dal Collegio Docenti e dal Consiglio d’Istituto, fa parte di un più ampio percorso di Educazione Socio-Affettiva inserito nel PTOF d’Istituto. Esso offre la possibilità di avere una consulenza a scuola da parte di una figura esperta.
Dall'anno scolastico 2021/2022 l'incarico è stato affidato al professionista esterno dott. Diego Giron. psicologo e psicoterapeuta.
Come si accede al servizio
Circolare n. 108 "Inizio attività del Tutor della Comunicazione" Autorizzazione alla partecipazione "Tutor della comunicazione"
Luoghi in cui viene erogato il servizio
SEDE
-
Indirizzo
VIALE GG. TRISSINO n. 30 - Vicenza
-
CAP
36100
-
Orari
7:30-23:50 (dal lunedì al venerdì)
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Il servizio è accessibile agli alunni, ai genitori e a tutto il personale scolastico con prenotazione attraverso la posta elettronica all’indirizzo mail prenotazionetutor@lampertico.edu.it
Tempi e scadenze
Il progetto è attivo per tutto l'anno scolastico.
Contatti
Per info è anche possibile rivolgersi alla referente del progetto, porf.ssa Alessandra Rizzo.
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Particolarità del servizio offerto:
- massima riservatezza;
- funziona in modo continuativo con cadenza settimanale nella giornata del martedì a partire dal 17 ottobre 2023;
A cosa serve
Il supporto ha lo scopo di:
- offrire aiuto nelle difficoltà e promuovere il benessere personale e relazionale, attivando processi di ascolto, di riflessione e di consapevolezza;
- fornire informazioni utili, comprensibili e applicabili in situazioni relazionali e comunicative difficili;
- prevenire il disagio con azioni di supporto delle competenze.
Descrizione breve
Progetto inserito nel PTOF 2022/2025.